Gobbi portafortuna
Il gobbo: perché toccarlo portafortuna
Il gobbo, o scartellato (da “avere lo scartello” ossia la gobba), è una figura che ha un significato importante nella cultura popolare napoletana perché considerato un potente portatore di ricchezza, prosperità e buona fortuna. La genesi scaramantica di questo personaggio ha origini antichissime. Già nell’antica Grecia si considerava che la gobba di un uomo, “kartos”, contenesse oggetti preziosi, quindi toccarla si propiziava l’abbondanza e la fortuna.
Alcune curiosità sul gobbo portafortuna
Da segnalare che la donna con la gobba non assume le stesse valenze scaramantiche dell’uomo gobbo: è infatti guardata con sospetto a causa di timori di derivazione medievali e di forti influenze maschiliste.
Nella cabala napoletana al gobbo corrisponde il numero 57: “Tuccàtelo ca è buon’aurio, ‘o scartellato.”